Strumenti di Base di ATB - bambini e ragazzi

29-30 Novembre 2025

Vigo d’Arzere (PD) - Veneto

A chi è rivolto il corso.

Questo seminario è pensato per chi lavora con bambini e ragazzi e desidera portare nel proprio approccio educativo strumenti pratici e profondi di ascolto, attenzione e autoregolazione. È aperto a insegnanti, educatori, genitori, operatori e formatori che desiderano apprendere in modo esperienziale e diretto come proporre le basi del lavoro ATB in contesti educativi reali.

È indicato per chi ha già partecipato al modulo ATB1 o altri moduli di ATB.

In cosa consiste il corso:

Questo modulo è pensato per chi lavora con adolescenti e desidera introdurre nella propria pratica strumenti educativi che integrano corpo, emozioni, mente e respiro. Grazie al metodo Awareness Through the Body (ATB), unito agli elementi dello Yoga Integrale, i partecipanti vivranno un percorso pratico e teorico che li aiuterà a:

  • Rafforzare la presenza e la leadership di gruppo

  • Facilitare la regolazione emotiva e la concentrazione prolungata

  • Proporre attività coinvolgenti, significative e facilmente replicabili in classe

 

Il corso ti permetterà di:

Integrare nella tua pratica quotidiana attività concrete e replicabili con bambini dai 3 anni in su

  1. Vivere l’esperienza del corpo come canale educativo, giocoso e profondo;

  2. Comprendere come proporre ATB in maniera accessibile ai ragazzi;

  3. Rafforzare la tua presenza educativa, l’ascolto empatico e la capacità di guidare gruppi con leggerezza e chiarezza;

Perché partecipare? Quali sono gli obiettivi che ci proponiamo?

 

Perché partecipare?

Per portare nella relazione educativa con i ragazzi uno sguardo nuovo: incarnare la presenza, allenare l’attenzione, creare spazio per fiducia e ascolto autentico, a partire dal corpo.

Obbiettivi formativi
Creare dinamiche di classe positive e collaborative fin dalla prima lezione

  1. Rafforzare la concentrazione sostenuta e l’autodeterminazione

  2. Selezionare strumenti ludico-pedagogici adatti ai ragazzi

  3. Valutare gli effetti delle attività proposte attraverso un approccio esperienziale

  4. Facilitare fiducia, leadership, regolazione del respiro e rilassamento profondo

Vuoi fare un salto nelle classi di Auroville per vedere come facciamo?

 

Il corso è condotto da Francesco Sghilli Colturi, educatore somatico, formatore ATB e co-autore del libro “Come aggiornare la tua ruota”. Da anni accompagna insegnanti e educatori in percorsi di crescita in Italia, Auroville, Sud America e Corea.

Chi conduce

Dove e quando

Date: 29-30 Novembre 2025
Orari: sabato e domenica dalle 8.35 alle 17.00, con pausa pranzo di 1 ora e un quarto.

Vigodarzere (PD). Contatto: +39 349 178 8290

Contattaci.

lara@mamyoga.it
+39 349 178 8290

sghilli@hotmail.it
+91 9626895370